Simpósio Internacional sobre Migração e Religião, a giugno la settima edizione

Dal 7 al 9 giugno 2021 si svolgerà online Conjunturas e Desafios das Migrações na América Latina, l’incontro internazionale su migrazioni e religione promosso dagli scalabriniani in Brasile

Dal 7 al 9 giugno 2021 si svolgerà online la settima edizione del Simpósio Internacional sobre Migração e Religião, una serie di incontri e sessioni di studio e approfondimento tra esperti internazionali sul rapporto tra migrazioni e religioni.

Il tema di quest’anno è Acolher, Proteger, Promover, Integrar: Conjunturas e Desafios das Migrações na América Latina, con un focus dunque sulle sfide della migrazione in America Latina. Ad organizzare l’evento sono lo Scalabrini International Migration Institute (SIMI), la Pontifical Catholic University of São Paulo (PUC-SP) e il Centro de Estudos Migratorios (CEM) di Missão Paz, la missione scalabriniana che sostiene e accoglie gli immigrati e i rifugiati nella città di São Paulo in Brasile dal 1939. La scadenza per la presentazione delle relazioni è fissata al 10 maggio.

Tra i relatori i padre Dornelas e Baggio

Tra i relatori previsti dal programma, gli scalabriniani padre Sidnei Dornelas (direttore e presidente del Centro de Estudios Migratorios Latino Americanos – CEMLA di Buenos Aires), padre Aldo Skoda (direttore del SIMI), padre Paolo Parise (direttore del CEM), Gioacchino Campese (presidente dell’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo – ASCS) e padre Fabio Baggio (sottosegretario della Migrants & Refugees Section).