Inaugurata a Tacna una nuova Casa del Migrante

La struttura Santa Rosa de Lima si trova in Perù, a pochi kilometri dal confine con il Cile. Padre Zambiasi: «Finalmente un riparo accogliente nel corridoio andino»

Il 24 novembre 2015 è stata inaugurata a Tacna, in Perù, una nuova Casa del migrante. La struttura d’accoglienza Santa Rosa de Lima, che si trova a pochi kilometri dal confine con il Cile, è un progetto voluto dalla diocesi di Tacna e Moquegua e dai missionari scalabriniani (sostenuti dalla CEI), dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e dallo Scalabrini International Migration Network (SIMN).

«Con questa casa – ha ricordato padre Mario José Zambiasi, vicedirettore del SIMN – i migranti trovano ora uno spazio accogliente e un riparto certo anche nel corridoio andino».

Presenti all’evento, al quale hanno partecipato un centinaio di persone, anche il vescovo Marco Antonio Cortez Lara, padre Agenor Sbaraini (superiore della regione Maria Madre dei Migranti) e Jeremy MacGillivray, in rappresentanza delle autorità civili e militari.