Il SIMN su Radio Vaticana
Il 1 novembre 2016 la rubrica radiofonica “Magari, il mondo com’è e come potrebbe essere” ha dedicato una puntata alla congregazione scalabriniana. A presentarne iniziative e progetti, padre Leonir Chiarello (direttore SIMN) ed Emanuele Selleri (direttore Casa Scalabrini 634)
Magari, il mondo com’è e come potrebbe essere, la rubrica di Radio Vaticana che si occupa di sviluppo e cooperazione internazionale, ha dedicato la puntata del 1 novembre 2016 alla congregazione scalabriniana. A presentarne iniziative e progetti sono stati padre Leonir Chiarello, direttore dello Scalabrini International Migration Network (SIMN), ed Emanuele Selleri, direttore di Casa Scalabrini 634.
Padre Chiarello ha avuto inoltre modo di parlare del prossimo importante appuntamento con il Forum su Migrazione e Pace, che si terrà a Roma nel febbraio 2017. L’evento, una conferenza mondiale che vede la partecipazione di importanti attori della realtà migratoria (capi di stato, rappresentanti di organismi internazionali e della società civile), ha lo scopo di stimolare un dialogo permanente per un’agenda comune e si propone la definizione di una via di collaborazione per la gestione delle migrazioni.