Traditio Scalabriniana, online il numero di novembre

Riflessioni, esperienze e approfondimenti dai tre istituti di vita consacrata della Famiglia scalabriniana

Prossimi alla festa di san Carlo Borromeo patrono della congregazione scalabriniana, vi presentiamo il numero di novembre 2017 di Traditio Scalabriniana, i sussidi per l’approfondimento con i contributi di tre membri della famiglia scalabriniana.

Dall’introduzione:

A vent’anni dalla beatificazione di Giovanni Battista Scalabrini (9 novembre 1997) è opportuno dare uno sguardo indietro, intorno e al futuro. (…) Guardando indietro possiamo attingere alla figura e all’opera di colui che ha ispirato la nostra missione e da cui abbiamo ricevuto in eredità il carisma. Come sappiamo, il suo cuore “era più grande di una diocesi”.

Nel primo articolo, padre Gabriele Bentoglio, cs, scrive su Lo Spirito di Pentecoste e l’evangelizzazione nella costruzione dell’unica famiglia dei popoli. (…)

Di seguito, viene la riflessione di suor Ana Marku, mscs, su Spiritualità e incarnazione. Ciò che fin qui ho scoperto. Giocando un poco con le parole, potremmo dire che attraverso il mistero dell’incarnazione, Dio scende affinché noi possiamo salire (…).

Infine, la missionaria secolare Filomena Marro condivide la sua meditazione: Eucaristia, fermento di trasformazione. La domanda dell’autrice è rivolta al cuore della persona umana e della sua storia: “Che trasformazione possiamo mettere in movimento se non ci lasciamo coinvolgere, se non ci lasciamo in primo luogo trasformare?”.