Missionarie secolari scalabriniane: Regina Widmann è la nuova responsabile generale
Dal 5 al 18 agosto 2019 si è svolta a Solothurn la VI Assemblea generale dell’istituto secolare femminile nato nel 1961 e oggi presente in varie parti del mondo
Dal 5 al 18 agosto 2019 si è svolta a Solothrun, in Svizzera, la VI Assemblea generale delle missionarie secolari scalabriniane, l’istituto secolare nato nella stessa città il 25 luglio 1961 e oggi presente in varie parti del mondo in piccole comunità e nei Centri Internazionale G.B. Scalabrini (come quelli di Milano, Stoccarda, São Paulo e Città del Messico).
A segnare un momento storico per il cammino dell’istituto è stata l’elezione della nuova responsabile generale Regina Widmann (nella foto, la terza da sinistra), che va a sostituire Adelia Firetti, prima missionaria secolare scalabriniana. Accanto a lei sono state elette Agnese Varsalona, Susy Mugnes, Monica Martinelli e Anna Fumagalli nel consiglio generale e, con il ruolo di amministratrice, Estela T. Camillo da Silva.
“Un piccolo contributo a una grande missione”
«Sapevamo di poter contare sulla preghiera della famiglia scalabriniana, di altre comunità, di tanti migranti e amici – si legge nelle nota del nuovo governo generale – In particolare la diocesi di Basilea ci è stata vicina attraverso la presenza e gli apporti, all’inizio dell’assemblea, del vicario generale Markus Thürig, e, alla conclusione, del vescovo Felix Gmür.
«Siamo contente di poter dare (…) un piccolo contributo ad una grande missione: quella di aiutare gli uomini e le donne di oggi a diventare veramente umani, consapevoli che “non si tratta solo di migranti” ma della nostra umanità».
Scalabriniane “Sulle strade dell’esodo”
Le missionarie secolari scalabriniane pubblicano il periodico Sulle strade dell’esodo, uno strumento di dialogo e incontro tra le diversità. Inoltre curano regolarmente una rubrica sulla rivista Scalabriniani, il bimestrale dell’Associazione Scalabriniana ONLUS che racconta la vita missionaria, gli incontri di studio, le storie di migranti e rifugiati e la quotidianità delle case di accoglienza scalabriniane nel mondo.
Tra i prossimi eventi organizzati dall’istituto, il Summer weekend di Stoccarda (6-8 settembre 2019) e Popoli diversi sulla stessa via. Quale futuro, che si terrà sempre a Stoccarda dal 4 al 6 ottobre 2019 e vedrà la partecipazione di padre Fabio Baggio, missionario scalabriniano e sottosegretario della Migrants & Refugees Section.