Ventennale della beatificazione di Scalabrini: le foto del convegno di Piacenza
Il 18 e 19 novembre 2017 la città di cui il beato era vescovo ha ospitato un convegno dal titolo “Pionieri della sollecitudine pastorale delle migrazioni”
Il 9 novembre 1997 papa Giovanni Paolo II proclamava beato il vescovo Giovanni Battista Scalabrini, fondatore della Congregazione scalabriniana.
Per celebrare il ventennale, il 18 e 19 novembre si è tenuto a Piacenza un convegno dal titolo “Pionieri della sollecitudine pastorale delle migrazioni“. L’evento, promosso dalla Postulazione generale in collaborazione con la Direzione generale e la Direzione della regione Europa-Africa, ha messo in luce il pensiero e l’opera di Giovanni Battista Scalabrini e approfondito l’analisi e le risposte che oggi si danno al fenomeno migratorio. Sono inoltre state illustrate quella di Francesca Saverio Cabrini, di cui ricorre il centenario della sua morte, della beata Assunta Marchetti e di suo fratello, il venerabile Giuseppe Marchetti.
All’evento sono intervenuti fra gli altri Gian Antonio Stella (giornalista e scrittore), suor Leocadia Mezzomo, (postulatrice delle suore missionarie scalabriniane), suor Barbara Luise Staley (superiora delle suore cabriniane), padre Ferdinando Bentoglio, postulatore generale, padre Luis Antonio Diaz, consigliere generale. Ha concluso l’evento, domenica 19 novembre, la celebrazione solenne nella cattedrale di Piacenza.