SIMI Welcome Day 2017 – Atto Accademico
Martedì 28 novembre 2017 lo Scalabrini International Migration Institute apre ufficialmente il nuovo anno di attività
Martedì 28 novembre 2017, giorno in cui la congregazione scalabriniana festeggia il suo 130° anniversario, lo Scalabrini International Migration Institute (SIMI), istituto accademico internazionale che promuove la ricerca e lo studio interdisciplinare della mobilità umana, apre ufficialmente il nuovo anno di attività. Dopo l’evento del 27 novembre 2017, in collaborazione con l’UNESCO Chair in Bioethics and Human Rights presso l’Ateneo Regina Apostolorum di Roma, l’ente scalabriniano presenta il suo Atto Accademico, che avrà per titolo La Chiesa in uscita verso i migranti e i rifugiati: da monsignor Scalabrini a papa Francesco, e si svolgerà presso l’Aula Newman della Pontificia Università Urbaniana a Roma.
Sono previsti gli interventi del cardinale Fernando Filoni (Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli), di monsignor Silvano Tomasi (Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale), di Stella Morra (docente presso la Pontificia Università Gregoriana), di padre Giovanni Terragni (Archivio generale della congregazione scalabriniana), di padre Fabio Baggio (sottosegretario della Migrants & Refugees Section) e di don Giovanni De Robertis (direttore della Fondazione Migrantes). Sarà possibile seguire l’evento in diretta dalla pagina Facebook Scalabrini International Migration Institute.
Interventi e relatori
- La dimensione missionaria della cura dei migranti e dei rifugiati, S. E. Card. F. Filoni
- Le risposte della Chiesa alle sfide migratorie da Mons. Scalabrini a Papa Francesco: una storia costante di cura e attenzione, S. E. Mons. S. Tomasi
- Chiesa in uscita: un nuovo metodo di azione, Prof.ssa S. Morra
- Interrelazione di Mons. G. B. Scalabrini e Propaganda Fide nella fondazione e sviluppo della Congregazione dei Missionari di S. Carlo per gli emigrati dal 1887 al 1908, Padre Giovanni Terragni
- La sollecitudine della Chiesa a favore dei migranti e dei rifugiati oggi, padre Fabio Baggio
- La cura pastorale dei migranti e dei rifugiati nell’esperienza della Chiesa italiana, don G. De Robertis