Per i missionari scalabriniani un novembre ricco di anniversari ed eventi
Dal ventennale della beatificazione di monsignor Scalabrini al 130° anniversario della Congregazione, passando per ordinazioni, ingressi in seminario e convegni
Novembre è da sempre un mese ricco di anniversari ed eventi per i missionari scalabriniani. Quest’anno lo è ancora di più. Il 9 novembre infatti la congregazione festeggia il ventennale della beatificazione del suo fondatore, monsignor Giovanni Battista Scalabrini (con una Messa celebrata dalla Direzione generale nella casa scalabriniana di Via Calandrelli a Roma e con un convegno a Piacenza).
Il 28 novembre ricorre poi il 130° anniversario Congregazione, istituita nel 1887 per dare conforto e aiuto ai migranti italiani diretti in America. Da allora la missione si è allargata a tutto il mondo.
Oggi i missionari scalabriniani sono presenti in 34 paesi dei cinque continenti, e il carisma sembra più attuale che mai. Ecco alcuni degli eventi che si sono svolti solo negli ultimi giorni:
… l’ingresso il 4 novembre (festa di san Carlo, patrono della Congregazione scalabriniana) di cinque giovani studenti nel seminario di San Carlos nella città di Guadalajara, in Messico;

… l’ordinazione sacerdotale, sempre il 4 novembre, del diacono scalabriniano Ngueyn Dung Luc, celebrata a Roma nella parrocchia del SS. Redentore a Val Melaina e presieduta da monsignor Silvano Maria Tomasi;

… l’ordinazione diaconale, celebrata il 9 novembre, di otto religiosi a Quezon City, New Manila, nelle Filippine:
