SIMN e Case del Migrante insieme a São Paulo
Dal 10 al 12 maggio si è tenuto in Brasile il settimo incontro dello Scalabrini International Migration Network e delle Rete delle Case del Migrante
Circa trenta i rappresentanti di case di accoglienza e centri di orientamento scalabriniani che si si sono dati appuntamento a São Paulo, in Brasile, dal 10 al 12 maggio 2016. L’occasione è stata il settimo incontro dello Scalabrini International Migration Network e della Rete delle Case del Migrante.
Tre gli obiettivi dell’incontro. Il primo: aggiornare la visione del fenomeno migratorio nel contesto della crisi economica globale, che ha condotto tra l’altro a una crescita nel numero di donne e bambini non accompagnati e all’emergere di nuovi gruppi («Oggi è difficile trovare un paese che non è coinvolto nel fenomeno migratorio – ha dichiarato padre Alfredo J. Gonçalves, vicario generale della congregazione scalabriniana – si tratti di un paese di origine, destinazione o transito, quando non tutti e tre allo stesso tempo»).
Il secondo obiettivo: condividere informazioni sulle forme e le pratiche accettate e di orientamento. Intento che richiede squadre addestrate di professionisti e volontari capacitanto alle frontiere quanto nelle principali città. Il terzo obiettivo: stabilire un programma d’azione per affrontare le nuove sfide e, sull’invito di papa Francesco, sostituire le pareti con i ponti, l’indifferenza con la solidarietà.